Un viaggio in Thailandia è un’autentica avventura da cartolina!
Potrai sorvolare in mongolfiera le risaie terrazzate di Chiang Mai, navigare tra le bancarelle colorate del mercato di Damnoen Saduak e tuffarti nelle acque cristalline di Phuket. A Bangkok ti aspettano grattacieli futuristici, mentre nelle località di Koh Samui e Krabi potrai rilassarti in resort con spa a cinque stelle o esplorare grotte e cascate nascoste in kayak. Concediti poi una pausa per assaporare pad thai, curry e mango sticky rice in accoglienti ristorantini locali, così da provare la cucina locale che fa parte del viaggio.
Grazie a una rete di voli low cost, treni panoramici e comodi tuk-tuk, muoversi è facile e divertente: ogni angolo del “Paese del Sorriso” offre un’esperienza indimenticabile. Iniziamo subito vedendo dove si trova la Thailandia e cosa ha da offrire.

Viaggio in Thailandia: posizione e luoghi da non perdere
La Thailandia, situata nel cuore del Sud-Est asiatico, confina a nord con Myanmar e Laos, a est con Laos e Cambogia, mentre a sud si affaccia sul Golfo di Thailandia e sul Mare delle Andamane. Il suo territorio è sorprendentemente vario: dalle risaie smeraldo del nord, costellate di piccoli villaggi tribali, fino ai panorami tropicali delle isole meridionali. Bangkok invece è capitale la metropoli principale.
Nelle regioni centrali, le antiche rovine di Ayutthaya ti racconteranno storie di imperi lontani. Verso il nord scoprirai che viaggiare in Thailandia regala anche percorsi per fare trekking nella giungla e lezioni di cucina in fattorie a conduzione famigliare. E poi c’è il mare: Koh Phi Phi e Koh Lanta sono solo due delle gemme che aspettano di mostrarti fondali ricchi di corallo e tramonti spettacolari.
Bangkok e dintorni: tra templi e cieli d’acciaio
Arrivare a Bangkok significa immergersi in una giungla di luci al neon, grattacieli e templi antichi. Ogni angolo della città racconta una storia diversa.
Una camminata nel quartiere di Chinatown, una corsa in tuk-tuk fino al Mahanakhon Skywalk per un panorama mozzafiato, oppure fare acquisti nei negozi. Ad esempio nel centro commerciale di Siam Paragon che offre lusso e intrattenimento. Se ami l’arte contemporanea, il quartiere di Thonglor ti sorprenderà con gallerie indipendenti e caffè d’atmosfera.
Thailandia, Bangkok, mare: ebbene sì, dopo esserti perso nella metropoli, il tuo viaggio esotico continua sulla spiaggia.
A Bang Saen, trovi quella più vicina, a circa 1,5 ore dalla città. A Pattaya, circa 2h di distanza, trovi invece spiagge attrezzate come jet ski e paracadute ascensionale, e avrai la possibilità di visitare l’isola Koh Larn.
Altre attività nella zona:
- Esplora l’antica città di Ayutthaya, Patrimonio UNESCO a circa un’ora e mezza dalla capitale. Puoi visitare templi storici, rovine suggestive e fare un giro in bici tra le rovine;
- Gita al Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak. A circa un’ora e mezza da Bangkok, è uno dei mercati galleggianti più iconici, dove puoi fare shopping direttamente da una barca e assaggiare cibo locale;
- Visita all’Elephant Haven a Kanchanaburi. Un’esperienza etica per conoscere e prendersi cura degli elefanti in un ambiente naturale. Si trova a circa 2-3 ore dalla capitale;
- Cascate di Erawan: un’escursione a poche ore da Bangkok, dove tuffarsi in pozze naturali circondate dalla giungla.
Nord della Thailandia: foreste, festival e sapori autentici
Lasciando Bangkok alle spalle, dirigiti verso Chiang Mai: qui il ritmo rallenta e l’aria è più fresca. Immagina di svegliarti con il canto degli uccelli oppure di perderti nel mercato notturno per assaggiare dolcetti a base di riso glutinoso e mango.
Nel nord puoi provare un corso di cucina thailandese interessante, tenuto in una piantagione di spezie. Qui macinerai semi di coriandolo appena raccolti e mescolandoli al latte di cocco, e scoprirai che ha un sapore tutto diverso rispetto alle versioni in commercio. È proprio questo, secondo me, che rende unica una vacanza in Thailandia: l’autenticità delle esperienze, lontano dai percorsi più battuti.
Le isole meridionali: un paradiso di mare e relax
Proseguendo verso il sud, troverai un arcipelago di isole, ognuna con il proprio carattere. Per le tue vacanze in Thailandia non perderti Phuket, dove puoi assaporare la vivacità di Patong, con i suoi bar sul lungomare, o scegliere di rifugiarti nelle baie più tranquille di Kata e Karon. Qui il mare è turchese e talmente limpido da sembrare una piscina naturale. A Koh Phi Phi, puoi trascorrere un’intera giornata immerso nello snorkelling, nuotando tra pesci pagliaccio e formazioni coralline, e al tramonto ballare sulla spiaggia.
Altre isole seppur meno conosciute ma davvero straordinarie sono:
- Ko Tao: paradiso dei sub, con corsi economici di diving;
- Ko Samui: lussuosa e ben attrezzata, ma ancora con spiagge selvagge;
- Ko Phangan: conosciuta per i Full Moon Party, ma anche per le baie isolate.
Consigli pratici per il tuo viaggio in Thailandia
Per organizzare al meglio la tua vacanza esotica, considera di partire tra novembre e febbraio, quando il clima è più fresco e le piogge scarseggiano. Se vuoi contenere i costi, puoi scegliere ostelli o guest house familiari, gustare street food a ogni pasto e spostarti con treni e autobus notturni. In questo modo un viaggio Thailandia low cost può rientrare in un budget di circa 1.100–1.300 € per 10 giorni, volo incluso.
Ecco qualche dritta pratica da annotare:
- Prenota il volo con diversi mesi d’anticipo per trovare tariffe migliori;
- Porta un adattatore universale e vestiti leggeri: la temperatura media oscilla tra 25 °C e 32 °C;
- Rispetta le tradizioni e le usanze del posto.
Con questi suggerimenti, il tuo progetto di viaggiare in Thailandia diventerà un’esperienza indimenticabile! Ogni tappa svelerà un nuovo volto di questo paese straordinario e otterrai bellissimi ricordi. Buon viaggio!