Partire per un luogo dove mare e cultura si mescolano, significa fare un viaggio in Grecia. Questa terra è una delle prime mete che dovresti prendere in considerazione per la tua estate.
Il motivo è che si rivela una destinazione capace di adattarsi a ogni tipo di viaggiatore! Che tu voglia perderti tra rovine antiche, goderti la sabbia bianca o assaporare la cucina locale in una taverna sul porto, la Grecia si rivelerà una meravigliosa esperienza ad ogni angolo.

Perché scegliere un viaggio in Grecia
Il bello di fare una vacanza in Grecia è che non c’è bisogno di spendere una fortuna. È anche vero che il costo finale dipenderà molto dalla località scelta, ma a prescindere da questo si trovano ottime offerte, che se colte con anticipo ti faranno risparmiare. Inoltre puoi modularla in base al tuo budget: dalle strutture economiche se viaggi con lo zaino in spalla, fino ai resort 5 stelle o alle vacanze in Grecia all inclusive. E il bello è che non importa quanto spendi, la bellezza naturale e storica del paese resta la stessa.
Il periodo migliore per partire? Ti consiglio fine primavera (maggio–giugno) o l’inizio dell’autunno (settembre), quando il sole scalda ma non brucia, il turismo è meno intenso e i prezzi sono più contenuti, un contesto apprezzabile se vuoi fare una vacanza economica.
Luglio e agosto sono ideali per chi ama il movimento e la vita notturna, ma conviene prenotare in anticipo perché è alta stagione e tutto costa un po’ di più.
Atene e l’Attica
Atene è molto più di una semplice tappa di passaggio. È una città viva, ricca di contrasti, dove i resti di un passato glorioso convivono con locali moderni e quartieri creativi. L’Acropoli merita assolutamente una visita, ma ti consiglio anche di esplorare i vicoli di Plaka e Monastiraki, dove potrai fare acquisti artigianali e gustare piatti tipici in una delle tante taverne.
Tra i sapori da provare assolutamente e non perderti:
- Moussaka – Piatto a base di melanzane, carne e besciamella;
- Souvlaki – Spiedini di carne alla griglia;
- Tzatziki – Salsa di yogurt, cetrioli e aglio;
- Dolmades – Involtini di foglia di vite ripieni;
- Spanakopita – Torta salata con spinaci e feta;
- Loukoumades – Dolcetti fritti con miele.
Oltre alla capitale, anche i dintorni dell’Attica riservano piacevoli sorprese: Capo Sounion, con il Tempio di Poseidone che si staglia sul mare, è un luogo perfetto per ammirare il tramonto. Qui puoi iniziare davvero a sentire l’atmosfera unica di una vacanza in Grecia. Mare, storia e natura saranno le tre caratteristiche principali di questa vacanza meravigliosa.
Le Cicladi: Mykonos, Santorini e oltre
Se quello che cerchi è l’immagine da cartolina – casette bianche con tetti blu, acque turchesi e vicoli stretti – allora le Cicladi sono la scelta giusta. Un viaggio in Grecia non può svolgersi senza vedere Santorini, che è forse l’isola più iconica. Il suo paesaggio vulcanico e le terrazze panoramiche di Oia regalano tramonti tra i più belli al mondo. Ma oltre all’estetica, l’isola offre anche ottimo vino locale, spiagge scure di sabbia lavica e piccoli borghi meno turistici.
Mykonos invece è perfetta se cerchi movida e spiagge attrezzate. Ma se vuoi risparmiare un po’, valuta di soggiornare a Paros o Naxos: due perle delle Cicladi, meno care ma altrettanto belle, ideali per andare in Grecia per vacanze low cost.
Creta: un’isola completa
Creta è un mondo a sé. È l’isola più grande della Grecia e offre un mix perfetto tra storia, natura e gastronomia. Dalla mitica Cnosso alla spiaggia di Elafonissi, dalle gole di Samaria ai villaggi nell’entroterra dove il tempo sembra essersi fermato, qui puoi davvero vivere un’esperienza autentica.
Creta è anche molto indicata per bambini: ci sono molti villaggi turistici in Grecia per famiglie ben organizzati, con formula all inclusive, mini club e spiagge sicure. E se ami mangiare bene, qui troverai il meglio della cucina greca in ogni ristorante o taverna locale.
Rodi e il Dodecaneso
Rodi, nel cuore del Dodecaneso, è una destinazione ideale se vuoi fare un viaggio in Grecia tra cultura e relax. La città medievale è un gioiello perfettamente conservato, dove camminare è come fare un salto nel tempo. Ma appena esci dalle mura, ti aspettano spiagge incantevoli, baie tranquille e tanta natura.
Le isole vicine come Kos, Patmos e Leros sono facilmente raggiungibili in traghetto e sono perfette per chi vuole vivere una vacanza in Grecia più tranquilla.
Le Isole Ionie: Corfù, Zante e Cefalonia
Le Ionie sono diverse dalle altre isole greche. Qui il verde è protagonista e le spiagge sono spesso incorniciate da pini marittimi e scogliere. Corfù è elegante e storica, Zante ha la celebre spiaggia del relitto (Navagio Beach), mentre Cefalonia è selvaggia e spettacolare.
Queste isole, facilmente raggiungibili dall’Italia, sono ottime anche per chi ha un budget più contenuto. Se quindi vai in Grecia per vacanze low cost, qui troverai molte strutture economiche, anche in piena estate, e ottimi collegamenti tra le isole per creare un piccolo tour.

Quanto costa una vacanza di 7 giorni in Grecia?
Molti si chiedono quanto costi in media una settimana in Grecia. Tutto dipende dalla stagione, dall’alloggio e dallo stile di viaggio, ma in generale, con una buona organizzazione puoi partire anche con meno di 700 euro a persona.
Ecco una stima indicativa:
- Volo A/R: 150–300 €.
- Alloggio (media): 50–70 € a notte.
- Cibo (taverne, street food): 20–35 € al giorno.
- Trasporti locali e ingressi: 100–150 € in tutto.
Se scegli un pacchetto all inclusive, come quelli offerti in alcuni resort o villaggi turistici in Grecia per famiglie, puoi trovare offerte tutto compreso a partire da 850/900 € per 7 notti.