Se stai pensando a un viaggio in Colombia, probabilmente ti stai chiedendo cosa ti aspetta dalle tue vacanze in Sud America: natura incontaminata, città coloniali e spiagge caraibiche.
È un Paese che negli ultimi anni ha conquistato sempre più viaggiatori grazie alla sua autenticità e al calore della gente. In questa guida ti porto con me in un itinerario ideale per scoprire i luoghi più belli, rispondendo anche alle domande più comuni su sicurezza, costi e durata.

Viaggio in Colombia: perché sceglierla
La Colombia è uno di quei Paesi che sembrano racchiudere più mondi in uno solo. Pensa che in pochi chilometri puoi passare dalle spiagge bianche dei Caraibi alle cime innevate delle Ande, fino alle giungle amazzoniche.
È diventata celebre non solo per i suoi paesaggi, ma anche per la musica, la cultura del caffè e l’ospitalità. Non a caso molti scelgono di organizzare un viaggio in Colombia fai da te proprio per non perdersi nulla di tutta questa varietà. Iniziamo subito a dare un occhiata ai posti più belli da non perdere.
Bogotá e la Candelaria
La capitale, Bogotá, è spesso il punto di partenza di un tour in Colombia. Non perderti la Candelaria, il quartiere storico pieno di murales e case coloniali colorate che raccontano la storia del Paese. Passeggiare tra le sue stradine acciottolate ti fa sentire parte di un mosaico culturale unico.
Vale la pena visitare il Museo dell’Oro, con la più grande collezione di manufatti precolombiani al mondo, e salire con la funivia sul Monserrate per ammirare la città dall’alto. Qui puoi anche assaggiare piatti tipici come l’ajiaco, una zuppa tradizionale che scalda il cuore. Bogotá è una città dinamica, viva e sorprendente, che ti farà capire fin da subito la varietà del Paese.
Cartagena: il gioiello coloniale
Se sogni una vacanza in Colombia tra fascino coloniale e mare caraibico, Cartagena è il posto giusto. Entrare nella città vecchia è come fare un salto nel tempo: le mura che un tempo servivano a difendere la città oggi circondano un dedalo di piazze, chiese barocche e balconi pieni di bouganville.
Ma Cartagena non è solo storia: è anche vita notturna, musica che risuona ad ogni angolo, mercati locali dove gustare frutta tropicale e bar all’aperto dove fermarsi a bere una limonada de coco. Se hai tempo, prendi una barca per le isole del Rosario: acque turchesi e sabbia bianca ti aspettano per una giornata di puro relax caraibico.

Medellín: la città dell’eterna primavera
Un tempo associata a storie di cronaca nera, oggi Medellín è una delle città più innovative del Sud America. È famosa per il suo clima mite, che le è valso il soprannome di “città dell’eterna primavera”, e per i progetti urbani che l’hanno resa un esempio di rinascita.
Qui puoi prendere le funivie che collegano i quartieri sulle colline, passeggiare nel quartiere Comuna 13, oggi ricoperto di murales colorati. Oppure puoi visitare il Museo di Antioquia con le opere del maestro Fernando Botero. Medellín è anche un ottimo punto di partenza per escursioni nei dintorni, come a Guatapé, con il famoso monolite El Peñol da cui ammirare un panorama mozzafiato.
Il triangolo del caffè
In un tour in Colombia di 10 giorni non può prescindere dal Triangolo del Caffè. Questa regione ti regala paesaggi verdeggianti, colline ondulate e piantagioni a perdita d’occhio. Puoi visitare un’azienda tradizionale e seguire l’intero processo di coltivazione e tostatura del caffè, fino alla degustazione di una tazza appena preparata.
Ma non è solo caffè: la Valle de Cocora, con le sue palme di cera altissime che arrivano fino a 60 metri, è uno degli scenari naturali più iconici della Colombia. I paesini di Salento e Filandia, con le loro case colorate e l’atmosfera rilassata, sono perfetti per assaporare il ritmo lento della vita rurale.
Amazzonia colombiana
Vuoi vivere un’esperienza fuori dal comune? La foresta amazzonica ti aspetta con la sua biodiversità incredibile. Partendo da Leticia puoi fare escursioni in barca lungo il Rio delle Amazzoni, osservare delfini rosa, scoprire villaggi indigeni e addentrarti in una giungla che sembra infinita.
Questa parte della Colombia è ancora poco battuta dal turismo, quindi perfetta se cerchi un viaggio in Colombia fai da te autentico e avventuroso. Non dimenticare di portare con te spirito di adattamento: qui l’esperienza è più importante del comfort, ma la ricompensa è unica.
Santa Marta e il Parco Tayrona
Se ami il mare e la natura selvaggia, includi il Parco Tayrona nel tuo itinerario. È uno dei luoghi più belli della costa caraibica: spiagge di sabbia dorata, palme altissime e sentieri che si addentrano nella foresta tropicale. Puoi scegliere se rilassarti in amache fronte mare o fare trekking che portano a calette nascoste.
A poca distanza c’è Santa Marta, città portuale vivace e colorata, una base perfetta per organizzare una vacanza in Colombia fatta di escursioni. Da qui puoi fare trekking verso la Ciudad Perdida, la “Machu Picchu colombiana”. Con quattro o cinque giorni di cammino tra montagne, fiumi e foresta, potrai raggiungere le rovine di un’antica città precolombiana.
Cali e la salsa
Per un viaggio in Colombia con itinerario divertente, Cali è la meta perfetta essendo la capitale mondiale della salsa, qui la musica è ovunque. In ogni angolo della città troverai locali, scuole di danza e bar dove le persone si lasciano trascinare dal ritmo. Anche se non hai mai ballato salsa in vita tua, finirai per muoverti insieme agli altri, perché l’energia è contagiosa.
Cali non è solo musica: puoi anche passeggiare lungo il Boulevard del Río o scoprire i mercati locali pieni di colori e profumi. È una tappa ideale per immergerti nella cultura colombiana più vivace e spontanea.