Se stai cercando delle vacanze economiche in Puglia, probabilmente desideri rilassarti in un luogo esotico senza spendere una fortuna. Te lo dico subito: la Puglia è perfetta per te se vuoi trovare mare low cost.
Con i suoi 800 km di costa tra Mar Adriatico e Ionio, borghi bianchi, città barocche, trulli, uliveti e mare cristallino, questa regione del Sud Italia offre tutto quello che puoi desiderare da una vacanza… ma a prezzi davvero accessibili.
Vacanze in Puglia con bambini
La Puglia è una terra che riesce ad accontentare tutti: coppie, viaggiatori solitari e anche famiglie con bambini.
Grazie ai pacchetti vacanze all inclusive si può ottenere il meglio spendendo il giusto. Dalle spiagge dorate del Salento ai trulli della Valle d’Itria, dai panorami mozzafiato del Gargano ai vicoli barocchi di Lecce, è possibile vivere un’esperienza completa per famiglie.
Comunque la Puglia ha così tanto da offrire che non basta un solo articolo, dunque iniziamo senza perdere perdo con le migliori località da non perdere!
Salento – Maldive a prezzi accessibili
Questa è la meta per delle perfette vacanze in Puglia. Salento è mare dai colori caraibici, sabbia dorata e località dal fascino autentico che conquistano da subito. Qui puoi trovare spiagge come Punta Prosciutto, Pescoluse (le famose “Maldive del Salento”), Torre San Giovanni e Porto Cesareo.
In alta stagione i prezzi ovviamente salgono, ma basta qualche accorgimento per rendere tutto più accessibile: evita agosto e preferisci giugno o settembre, scegli una casa vacanza nell’entroterra (per esempio a Ugento o Taviano), e cerca le tante offerte last minute che girano online.
Il bello del Salento è che non hai bisogno di spendere molto per fare delle vacanze in Puglia sul mare. Le sagre di paese ti permettono di mangiare bene con 5–10 €, le spiagge libere abbondano, e il trasporto pubblico collega quasi tutte le località principali.
Se hai bambini, molti lidi sono attrezzati con giochi e fondali bassi, rendendolo perfetto per le vacanze Puglia con bambini. Anche i pacchetti vacanze all inclusive in piccoli resort locali sono spesso più economici di quanto si pensi, soprattutto se prenotati in anticipo.
Valle d’Itria – Tra trulli e ulivi
Se sei più il tipo da atmosfera tranquilla, passeggiate tra vicoli bianchi e notti sotto le stelle, allora la Valle d’Itria è il posto giusto per te. Questa zona centrale della Puglia ospita alcuni dei borghi più belli d’Italia, come Alberobello, Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. È una zona collinare, fresca anche in estate, perfetta per chi cerca una vacanza economica Puglia lontano dal caos delle spiagge.
Le strutture sono spesso piccole e a conduzione familiare, il che significa prezzi più contenuti e un’accoglienza calorosa. Molte masserie offrono la formula per vacanze in Puglia con pensione completa, con pasti tipici preparati con ingredienti locali.
E se vuoi dormire in un trullo autentico, troverai anche quello senza dover sforare il budget: basta spostarsi un po’ fuori dalle mete più turistiche. Inoltre, da qui puoi facilmente raggiungere il mare in meno di mezz’ora, per unire il meglio della campagna e della costa.

Gargano – Natura selvaggia e mare limpido
Il Gargano è una zona che spesso viene sottovalutata, ma se ami la natura e vuoi scoprire qualcosa di meno battuto, è un vero tesoro per la tua vacanza in Puglia. Qui trovi promontori, foreste, spiagge nascoste tra le scogliere e borghi affacciati sul mare come Vieste, Peschici e Mattinata. I prezzi, soprattutto rispetto al Salento, sono più bassi. In particolare se prenoti nei villaggi turistici con formula all inclusive o in bungalow immersi nella pineta.
Molte offerte di pacchetti vacanze all inclusive partono da circa 36 € a notte per persona, e includono spiaggia privata, piscina, pasti e intrattenimento serale. È una formula perfetta se viaggi con la famiglia o cerchi una vacanza rilassante senza dover pensare a nulla.
E se vuoi qualcosa di ancora più speciale, da Vieste partono i traghetti per le Isole Tremiti, un piccolo arcipelago incontaminato che puoi visitare in giornata senza spendere troppo.
Lecce – Arte barocca e street food
Lecce è la capitale culturale del Salento, e nonostante sia una città d’arte, è molto accessibile anche per chi ha un budget limitato. Dormire in centro storico costa meno di quanto si pensi, e con circa 50–60 € a notte puoi trovare B&B deliziosi a due passi da piazza Sant’Oronzo.
In più Lecce è collegata benissimo con il resto del Salento, quindi puoi usarla come base e spostarti facilmente con i mezzi pubblici verso il mare. Oltre a visitare il centro barocco, qui puoi goderti l’ottimo street food locale: rustici, pasticciotti, frise e puccia, tutti a pochi euro. Una vacanza economica in Puglia a Lecce ti regala cultura, gusto e relax senza richiedere grandi spese.

Otranto – Mare cristallino e fascino storico
Otranto è una delle perle della costa adriatica. Il suo borgo antico, la cattedrale con il mosaico pavimentale e la vista sul mare rendono questa città unica. Ma anche qui, se organizzi bene il viaggio, puoi fare tutto senza esagerare con le spese, soprattutto prestando attenzione ai pacchetti vacanze all inclusive.
L’ideale è alloggiare nei paesini vicini, come Giurdignano o Uggiano la Chiesa, dove i prezzi sono più bassi. Con pochi minuti di macchina o scooter arrivi in spiagge mozzafiato come la Baia dei Turchi o i Laghi Alimini. È una destinazione adatta anche alle coppie o a chi cerca un po’ di romanticismo, magari con una cena sul mare ma senza ristoranti stellati. Una delle zone migliori per fare 3 giorni di vacanze in Puglia, con panorami da cartolina e spese contenute.
Polignano a Mare – Un tocco di poesia tra scogliere e panini al polpo
Polignano a Mare è famosa in tutto il mondo per le sue scogliere a picco sul mare e per la poesia che si respira tra i suoi vicoli. Ma, nonostante la fama, resta ancora accessibile fuori stagione o scegliendo alloggi nei paesini limitrofi, come Conversano o Castellana Grotte.
Un’idea furba è soggiornare nell’entroterra e poi raggiungere Polignano in treno o in auto per godersi la giornata. Non c’è bisogno di fare grandi spese: un panino con il polpo sul molo e una passeggiata al tramonto valgono quanto una cena gourmet. Se ami la fotografia, la tranquillità e non vuoi rinunciare, giustamente, a una vacanza in Puglia sul mare, è la tappa perfetta per te!