Organizzare una vacanza in Marocco significa scegliere un viaggio tra culture, colori e paesaggi straordinari. Dalle città imperiali al deserto del Sahara, dal mare dell’Oceano Atlantico alle montagne dell’Atlante, il Marocco è una meta sorprendente che offre esperienze uniche, sia per chi ama l’avventura sia per chi cerca relax.
Perfetto per un viaggio low cost se ben organizzato, adatto a coppie, famiglie e viaggiatori solitari, il Marocco si conferma tra le destinazioni più amate da chi sogna un mix di esotico e autentico a poche ore di volo dall’Italia.
Vacanza in Marocco: quando partire
Qual è il periodo migliore per andare in Marocco? Possiamo dire che è possibile visitarlo tutto l’anno, ma le stagioni ideali sono primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre), perfette per esplorare le città, fare trekking o godersi il deserto.
In estate le temperature possono superare i 40°C nelle zone interne, non proprio piacevolissime, ma lungo la costa il clima è più fresco. E rimane mite anche in inverno. Pensa che sulle montagne si può perfino sciare. Quindi se stai cercando offerte per le vacanze in Marocco al mare, scegli i mesi estivi, ma portati sempre una felpa: il clima può sorprendere!
Dove vanno i turisti in Marocco?

Scegliere una meta dipende molto dai gusti personali. Per esempio la maggior parte dei viaggiatori sceglie le città imperiali come:
- Marrakech;
- Fès;
- Rabat;
- Meknès.
Tutti centri ricchi di storia e fascino.
Chi ama il mare invece preferisce Casablanca, Essaouira o Tangeri. Gli amanti dell’avventura non rinunciano a un tour nel deserto del Sahara, partendo da Merzouga, o a esplorare i paesaggi montani dell’Atlante.
E un’altra meta da non perdere è la suggestiva Chefchaouen, la “città blu”, perfetta per chi cerca relax e panorami da cartolina. O da selfie. Tutto questo ci porta direttamente alla domanda delle domande.
Qual è la zona più bella del Marocco?
Durante una vacanza in Marocco, non può mancare un tour tra le sue città più iconiche, paesaggi sorprendenti e atmosfere uniche che ti faranno sentire ogni giorno in un Paese diverso.
Non potendole elencare tutte, ci soffermeremo su quelle più caratteristiche, a cominciare, ovviamente, da Marrakech, la celebre Città Rossa, (per il colore delle sue mura) che è il cuore pulsante del turismo. Nella medina, tra souk colorati – i mercati tradizionali – vicoli affollati e la famosa piazza Djemaa el-Fna, si respira l’anima autentica del Paese. Imperdibili i Giardini Majorelle e i palazzi storici, simbolo di un fascino senza tempo.
Casablanca è la città più moderna e cosmopolita. Affacciata sull’Atlantico, vanta la spettacolare Moschea Hassan II, una delle più grandi del mondo, costruita proprio sull’acqua. Ottima per chi ama mare, shopping e atmosfera internazionale, grazie anche alla Corniche – lungo viale sul mare – e al Morocco Mall, il centro commerciale più grande del Marocco (e uno dei più grandi d’Africa).
Poi c’è Rabat, la capitale, che unisce storia e modernità in riva all’oceano. La Kasbah degli Udaya, una vecchia fortezza sul mare oggi patrimonio UNESCO, e la Torre Hassan, un antico minareto incompiuto, raccontano il passato del Paese, mentre la medina offre un’esperienza più tranquilla e autentica, lontana dal caos turistico.
Tangeri, a nord, è una città dal fascino internazionale, sospesa tra Europa e Africa. Le case bianche sullo Stretto di Gibilterra, la medina vivace e le famose Grotte di Ercole creano un mix unico di storia, miti e paesaggi spettacolari.
Che dire di Chefchaouen, conosciuta come la Perla Blu. Un angolo da fiaba incastonato tra le montagne del Rif. Le sue vie azzurre, i mercatini artigianali e la tranquillità che si respira ne fanno una tappa rilassante e affascinante. Perfetta per chi cerca un ritmo lento e panorami suggestivi.
Infine, il deserto di Merzouga, alle porte del Sahara, regala un’esperienza indimenticabile. Le dune di sabbia dell’Erg Chebbi, i tramonti infuocati, le notti in tenda sotto un cielo stellato e le escursioni in cammello sono imperdibili per chi sogna una vera avventura.
Mentre una vacanza in Marocco al mare? Le coste marocchine offrono esperienze molto diverse. L’Oceano Atlantico, da Casablanca fino al sud, è perfetto per chi ama il surf, ma l’acqua è fresca anche in estate. Le località più attrezzate sono Agadir e Taghazout.
Sul Mar Mediterraneo, da Saidia a Tangeri, troverai spiagge più tranquille e mare più caldo d’estate. Non aspettarti le acque dei Caraibi, ma paesaggi splendidi e atmosfera rilassata. Ottima scelta per una vacanza in Marocco all inclusive sul mare.
Quanto costa 7 giorni in Marocco?

Una settimana in Marocco può costare da 600 a 1.300 euro circa a persona, volo incluso. I prezzi comunque variano in base alla stagione, al tipo di alloggio e alle attività scelte.
Un riad (tradizionali case marocchine con cortili interni, trasformate in accoglienti strutture ricettive) nel centro città può costare circa 30-40 euro a notte, mentre un hotel a 5 stelle resta comunque più economico rispetto all’Europa. Mangiare fuori poi è molto conveniente: con 10 euro puoi gustare un pasto completo.
Chi sceglie una vacanza Marocco all inclusive con volo può approfittare di offerte proposte dai principali tour operator italiani. E per chi preferisce una vacanza senza pensieri, i villaggi all inclusive in Marocco sono una scelta sicura e comoda. Alcuni sono pensati proprio per i viaggiatori italiani, con cucina mediterranea e staff che parla italiano.
Le offerte Marocco all inclusive sono l’ideale per chi vuole rilassarsi, ma anche scoprire le bellezze del paese con escursioni guidate e attività culturali senza troppi pensieri. Ottimi per coppie, gruppi di amici e famiglie. E a proposito di questo, una vacanza in Marocco con bambini può essere una vera sorpresa.
Le escursioni nel deserto a dorso di dromedario, la visita ai set cinematografici di Ouarzazate – dove hanno preso vita film famosi come “Il Gladiatore”, “Asterix e Cleopatra” e molti altri colossal storici – o le passeggiate nei giardini di Marrakech sono attività che incantano grandi e piccini.
Per una vacanza comoda, poi, ci sono molti resort e villaggi turistici italiani in Marocco, spesso con animazione e servizi family-friendly.
È sicuro andare in Marocco adesso?
In generale, il Marocco è sicuro per i turisti. Nelle zone molto frequentate, come i souk o le stazioni però, è bene fare attenzione ai borseggi. Meglio evitare aree isolate di notte e tenersi aggiornati consultando il sito “Viaggiare Sicuri” del Ministero degli Esteri italiano prima della partenza.
Nonostante alcuni si chiedano se il in Marocco il turismo sia pericoloso, la maggior parte dei viaggiatori vive esperienze serene. La chiave è restare informati e usare buon senso, come ogni volta che ci si sposta.