Partire per una vacanza alle Maldive significa regalarsi un’esperienza in uno dei luoghi più paradisiaci della Terra. Questo arcipelago tropicale dell’Oceano Indiano è famoso per le sue lagune cristalline, le spiagge di sabbia bianchissima e la barriera corallina tra le più ricche al mondo.
Oltre al relax, alle Maldive puoi fare snorkeling, immersioni, escursioni in barca tra gli atolli, cene romantiche sotto le stelle e attività wellness nei centri spa. È una meta perfetta per chi cerca tranquillità, natura incontaminata e mare spettacolare, ma anche per chi vuole celebrare un’occasione speciale come una luna di miele o un anniversario.

Vacanza alle Maldive: cosa c’è da vedere
Le Maldive si trovano nell’Oceano Indiano, a sud-ovest dell’India e dello Sri Lanka, e questo le rende una perfetta meta esotica. Sono composte da circa 1.200 isole suddivise in 26 atolli naturali. L’aeroporto internazionale principale si trova a Malè, la capitale, da cui si parte per raggiungere le isole tramite idrovolante o barca veloce.
All’interno dell’arcipelago si trovano alcune delle spiagge più belle al mondo, come quelle di Maafushi, Dhigurah, Fulidhoo o Veligandu. Ogni atollo ha le sue peculiarità: alcuni sono ideali per le immersioni, altri per il relax totale o per scoprire la cultura locale. I resort alle Maldive all inclusive economici si concentrano su isole private, mentre le guesthouse si trovano sulle isole abitate.
Se ti stai chiedendo il costo per fare una vacanza e quando andare, sappi che il periodo migliore è da dicembre ad aprile, durante la stagione secca, con sole costante e mare calmo. Per quanto riguarda il prezzo delle Maldive, volo e hotel, per una settimana, il totale è al di sopra dei 1.000 euro, in base alla scelta che farai e chiaramente al periodo.
Spesa extra da considerare:
- Tasse di soggiorno: 3–6 euro a notte;
- Assicurazione viaggio: 40–80 euro;
- Escursioni extra: da 30 a 200 euro;
- Souvenir e spese varie: a tua discrezione.
Maafushi: l’isola per chi vuole risparmiare senza rinunciare al mare
Maafushi è una delle isole più popolari scelta da chi vuole fare le vacanze alle Maldive. Situata nell’atollo di Kaafu, è raggiungibile in circa 30 minuti di speed boat da Malé. Qui troverai guesthouse, piccoli hotel e bar sulla spiaggia a prezzi molto accessibili.
Maafushi è ideale se cerchi un’esperienza più “vera”, con la possibilità di vivere a contatto con la popolazione delle Maldive, pur avendo accesso a spiagge splendide e sport acquatici.
Non mancano le offerte alle Maldive dedicate proprio a quest’isola, con pacchetti che includono volo e hotel a partire da 1.200 euro per 7 notti. Ti consiglio di fare snorkeling sulla Bikini Beach e un’escursione alle Sandbank, piccole lingue di sabbia nel mezzo del mare.
Ricordati di provare questi piatti tradizionali:
- Mashuni (tonno, cocco e cipolla servito con roshi);
- Pollo al curry maldiviano in guesthouse locali;
- Street food con frittelle gulha.
Dhigurah: il paradiso per chi ama la natura e lo snorkeling
Situata nell’atollo di Ari Sud, Dhigurah è una delle isole più lunghe delle Maldive e una meta perfetta per chi sogna di nuotare con gli squali balena.
Qui la barriera corallina è straordinaria, accessibile direttamente dalla riva. Le guesthouse sono immerse nella vegetazione e l’atmosfera è molto tranquilla: niente resort lussuosi, ma un’accoglienza calda e autentica.
La spiaggia qui è lunga, poco affollata e perfetta per camminate al tramonto. Se cerchi una vacanza alle Maldive immersa nella natura e lontano dal turismo di massa, Dhigurah è perfetta.
Thoddoo: tra spiagge deserte e piantagioni tropicali
Thoddoo si trova nell’atollo di Alif Alif, ed è una delle isole più verdi dell’arcipelago. Oltre alle classiche spiagge da cartolina, quest’isola è conosciuta per le piantagioni di angurie e papaya, e offre un contatto unico con la vita agricola locale.
La spiaggia di Thoddoo è lunga, pulita e poco frequentata. È un’ottima alternativa se vuoi vivere una vacanza alle Maldive dal costo contenuto ma senza rinunciare al comfort.
Le escursioni in barca per fare snorkeling con mante e tartarughe sono facilmente organizzabili e a prezzi abbordabili. A differenza di altre località, qui non troverai resort esclusivi, ma strutture accoglienti e tranquille. Una meta ideale per chi cerca silenzio e autenticità.
Veligandu: romanticismo e lusso accessibile
Veligandu è una piccola isola privata nell’atollo di Rasdhoo, famosa per i suoi resort romantici e il mare cristallino. È una destinazione perfetta per coppie, lune di miele o semplicemente per concedersi una fuga dal mondo.
Il resort principale sull’isola offre il pacchetto “Maldive volo + hotel all inclusive” con prezzi competitivi se prenoti con largo anticipo. Nonostante il comfort elevato, i prezzi sono accessibili rispetto ad altri resort esclusivi.
La laguna che circonda l’isola è perfetta per lo snorkeling, mentre le cene sulla spiaggia e le spa vista oceano rendono ogni momento speciale. Attenzione però: in alta stagione è molto richiesta, quindi va prenotata per tempo.
Fulidhoo: l’isola del ritmo lento e delle tradizioni
Fulidhoo si trova nell’atollo di Vaavu e offre un’esperienza più calma, autentica e tradizionale. Qui puoi assistere a spettacoli di boduberu (musica locale), partecipare a escursioni per la pesca notturna e immergerti nella cultura maldiviana.
Le strutture sono semplici ma curate, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se vuoi scoprire le Maldive vere, lontano dai resort patinati, Fulidhoo ti regalerà un’esperienza unica.
Durante una vacanza alle Maldive, i pericoli in luoghi come Fulidhoo sono quasi inesistenti, ma ricorda di rispettare le tradizioni locali, indossando abiti adeguati fuori dalle spiagge turistiche.
Ecco una lista con le spiagge principali:
- Bikini Beach è l’unica spiaggia in cui i turisti possono prendere il sole in costume;
- Spiaggia Sud: non è segnalata, ma è perfetta per chi cerca tranquillità totale;
- Spiaggia a Est (lato reef): più ventosa e meno frequentata, ideale per rilassarsi ascoltando il mare. Spesso si vedono piccoli squali e mante al largo;
- Laguna Nord: durante la bassa marea si formano piscine naturali, ideali per chi viaggia con bambini.