Vacanza alle Canarie: guida alle isole

18 Ago , 2025 - Italia -

Vacanza alle Canarie: guida alle isole

Hai mai pensato di fare una vacanza alle Canarie? Queste isole spagnole nell’Oceano Atlantico sono famose in tutto il mondo per il loro clima mite tutto l’anno, la varietà dei paesaggi e l’atmosfera rilassata che le rende perfette in ogni stagione.

Questa località spagnola è perfetta se cerchi spiagge dorate, vulcani spettacolari o villaggi caratteristici. La loro fama è cresciuta anche grazie alla facilità nel raggiungerle dall’Europa, ai resort moderni e alle possibilità di organizzare delle vacanze all inclusive.

Le Canarie comunque non sono solo mare e sole: sono luoghi dove puoi scoprire culture locali, piatti tipici straordinari e una fauna e flora che variano da un’isola all’altra. Iniziamo subito a vedere qualcosa in più riguardo a questo meraviglioso posto!

Tenerife

Vacanza alle Canarie: il territorio 

Le Isole Canarie sono un arcipelago di origine vulcanica e fanno parte della Spagna. Le isole principali sono sette:

  • Tenerife;
  • Gran Canaria;
  • Lanzarote;
  • Fuerteventura;
  • La Palma;
  • La Gomera;
  • El Hierro.

Ognuna di esse ha caratteristiche uniche: alcune sono più mondane e vivaci, altre più selvagge e autentiche.

Tenerife, ad esempio, è famosa per la sua versatilità: offre spiagge, montagne e città moderne come Santa Cruz. Gran Canaria, con le sue dune e le città storiche, è un concentrato di paesaggi diversi. Lanzarote stupisce con le sue colate laviche mentre Fuerteventura è il paradiso di chi ama sport acquatici e spiagge lunghe e quasi deserte. La Palma, La Gomera ed El Hierro sono perfette per chi cerca la tranquillità, escursioni e panorami incontaminati.

Questo è uno dei motivi per cui le vacanze alle Canarie sono così apprezzate: puoi trovare mare cristallino, dune desertiche, foreste lussureggianti e imponenti vulcani, tutto nello stesso posto. E grazie ai voli low cost e ai pacchetti vacanze, si riesce anche a risparmiare qualcosa. Vediamo subito nel dettaglio le località tra cui scegliere!

Il Teide a Tenerife

Se ti chiedi cosa vedere a Tenerife, il Parco Nazionale del Teide è la risposta immediata. Qui si trova il vulcano più alto di Spagna, che supera i 3.700 metri e regala paesaggi lunari mozzafiato. Puoi salire con la funivia fino a oltre 3.500 metri e ammirare un panorama che sembra uscito da un altro pianeta.

Oltre al Teide, Tenerife offre spiagge per tutti i gusti, dai tratti di sabbia nera vulcanica come Playa Jardín, alle lunghe distese dorate di Las Teresitas. Se vuoi vivere un’esperienza completa, ti consiglio di fare una passeggiata nei piccoli borghi dell’interno, come La Orotava, dove le stradine acciottolate e i balconi decorati raccontano la storia dell’isola.

Le dune di Maspalomas a Gran Canaria

Passando a cosa vedere alle Gran Canarie, impossibile non citare le dune di Maspalomas. Sono un’area protetta che si estende per chilometri lungo la costa, con sabbia dorata che cambia forma grazie al vento. Qui puoi passeggiare come se fossi nel deserto e poi tuffarti nell’oceano.

Gran Canaria è spesso scelta per delle vacanze alle Canarie all inclusive, perché offre una grande varietà di resort e strutture turistiche che permettono di vivere il mare senza pensieri. Ma non è solo mare: la capitale Las Palmas è vivace, con mercati locali e ottimi ristoranti di pesce.

Le spiagge di Fuerteventura

Se ami il mare, ti chiederai qual è la spiaggia più bella. Molti ti risponderanno che si trova a Fuerteventura. Tra le più famose ci sono Playa de Sotavento e le spiagge di Corralejo, con sabbia bianchissima e acque trasparenti. Non a caso molti surfisti e kitesurfer scelgono come loro meta Fuerteventura.

Cosa vedere oltre alle spiagge? Ci sono anche molti percorsi naturalistici come le Salinas del Carmen e si possono fare visite ai piccoli villaggi tradizionali. Non perdere, inoltre, l’Isola di Lobos, una riserva naturale facilmente raggiungibile in barca, ideale per snorkeling e brevi trekking.

Lanzarote e il Parco Timanfaya

Cosa vedere alle Canarie per un’esperienza fuori dal comune? A Lanzarote troverai il Parco Nazionale Timanfaya, dove la terra ribolle ancora di energia vulcanica. Camminerai tra crateri, colate laviche e rocce dai colori intensi.

Lanzarote è anche famosa per le opere dell’artista César Manrique, che ha saputo integrare arte e natura in modo straordinario. Inoltre, le spiagge come Papagayo sono ideali per chi cerca relax, mare calmo e panorami incontaminati.

La Palma, “La Isla Bonita”

Tra le isole più belle delle Canarie, La Palma è conosciuta come “La Isla Bonita” per la sua natura rigogliosa e i panorami incredibili. È perfetta per il trekking, grazie al Parco Nazionale della Caldera de Taburiente, e offre anche spiagge di sabbia nera e paesaggi montuosi spettacolari. Con delle offerte last minute alle Canarie, puoi assicurarti un’ottima vacanza e vedere tra le spiagge più belle della Spagna. 

La Gomera e i suoi paesaggi verdi

Se cerchi autenticità e natura, La Gomera è la tua isola. È meno turistica rispetto a Tenerife o Gran Canaria, ma racchiude il Parco Nazionale di Garajonay, Patrimonio UNESCO. Qui potrai esplorare foreste subtropicali, sentieri immersi nel verde e baie nascoste dove fare il bagno in tranquillità.

El Hierro, la più piccola

Infine, c’è El Hierro, l’isola meno conosciuta ma amatissima da chi cerca relax e natura incontaminata da una vacanza alle Canarie. Offre un mare cristallino perfetto per le immersioni e paesaggi vulcanici spettacolari. È anche l’isola delle energie rinnovabili, autosufficiente e sostenibile.

Playa Francesca, Isole Canarie, Spagna

Consigli pratici per organizzare il viaggio

Delle vacanze alle Canarie con consigli mirati, possono aiutarti sia in fase di progettazione del tuo viaggio che durante lo stesso. Ad esempio molti si chiedono quanto costa una settimana alle Canarie. I prezzi dipendono molto dall’isola scelta e dal periodo, ma in media con circa 600-800 euro puoi organizzare una vacanza con pacchetto volo + hotel. Se invece vuoi risparmiare, puoi cercare offerte last minute alle Canarie, che spesso offrono ottime opportunità.

Per quanto riguarda il periodo, il bello delle Canarie è che puoi visitarle tutto l’anno, ma primavera e autunno sono ideali perché le temperature sono perfette e c’è meno affollamento. Non a caso molti VIP scelgono proprio queste stagioni per trascorrere le loro vacanze alle Canarie in resort esclusivi.

Inoltre, se vuoi vivere l’esperienza completa, ti consiglio di valutare i pacchetti che includono escursioni, noleggio auto e attività come snorkeling, gite in barca e visite guidate alle isole minori. Pianificando così le cose, puoi vedere il massimo delle bellezze naturali e culturali senza stress.