Vacanza ad Hammamet: cosa vedere?

3 Lug , 2025 - Estero,Offerte low cost -

Vacanza ad Hammamet: cosa vedere?

Una vacanza ad Hammamet è l’occasione perfetta per rilassarsi su spiagge dorate, scoprire una cultura accogliente e immergersi in paesaggi che sembrano usciti da una cartolina. Situata lungo la costa nord-orientale della Tunisia, Hammamet è una delle località balneari più amate e famose del Paese.

Infatti presenta lunghe spiagge sabbiose e bagnate da acque cristalline. Non è il classico caos turistico: qui trovi angoli tranquilli, mare pulito e temperature ideali da primavera fino all’autunno inoltrato. Se ami il relax o i tuffi, potrai fare una vacanza ad Hammamet all inclusive, grazie ai tanti villaggi da poter scegliere. 

Il suo punto forte è la capacità di unire la bellezza del mare con una storia millenaria, mercati vivaci, profumi speziati e il calore della gente del posto.

Hammamet è soprannominata “la città del gelsomino” ma anche “la Saint-Tropez tunisina” per la sua storia legata ad artisti e scrittori. Anche il famoso scrittore francese André Gide veniva qui per ispirarsi. Se ti piace l’arte, l’atmosfera creativa qui è ovunque.

Vacanza ad Hammamet: cosa aspettarsi davvero

Partiamo da ciò che ti colpirà subito: il mare. Qui troverai il posto perfetto anche per i meno esperti nel nuoto o per i bambini, grazie ai fondali bassi e alla calma generale del litorale.

Ad Hammamet, hotel e resort si affacciano direttamente sul mare, e alcuni offrono accesso privato alla spiaggia, lettini riservati e servizi di ristorazione sul posto.

Se sei il tipo da lettino e ombrellone, qui troverai il tuo angolo ideale. Ma se ami anche l’avventura, potrai praticare sport acquatici come windsurf, kitesurf o uscite in barca verso piccole calette nascoste. La zona di Yasmine Hammamet, in particolare, è perfetta per chi cerca servizi moderni senza allontanarsi troppo dalla spiaggia.

Dal punto di vista dei costi, fare le vacanze ad Hammamet è sorprendentemente accessibile. Una vacanza di una settimana in alta stagione può costare anche la metà rispetto a una destinazione europea simile, soprattutto con un pacchetto volo + hotel. Hammamet è dunque una meta ideale per chiunque voglia risparmiare, mangiare bene e avere tutto a portata di mano. 

Quali sono i motivi per scegliere una vacanza ad Hammamet?

  1. Spiagge da sogno e mare turchese
  1. È la città degli artisti
  1. Cucina caratteristica
  1.  È economica
  1. Clima top quasi tutto l’anno
  1. Vicina all’Italia e facile da raggiungere

Cosa vedere ad Hammamet: non solo mare

Se decidi di visitare la Tunisia, non dovrai preoccuparti di cosa vedere. Hammamet, infatti, ha davvero molto da offrire. Una delle tappe imperdibili è la sua antica medina, un piccolo gioiello affacciato sul mare, circondato da mura bianche e bastioni che risalgono al XV secolo.

Passeggiando tra i suoi vicoli stretti, ti imbatterai in botteghe di artigiani, venditori di tappeti, spezie e oggetti in ceramica. Non è raro essere invitati a bere un tè alla menta come segno di benvenuto: fa parte della cultura locale, ospitale e sorridente.

Se sei curioso di ampliare la tua vacanza ad Hammamet, puoi approfittare delle escursioni nei dintorni. Il sito romano di Pupput, poco fuori dalla città, ti permette di scoprire le rovine di antichi bagni termali, mosaici e colonne perfettamente conservate. Oppure, puoi organizzare una gita a Tunisi o a Sidi Bou Said, il villaggio bianco e blu che sembra uscito da un dipinto.

Dar Sebastian: la villa degli artisti

Un luogo che merita una visita è sicuramente il Dar Sebastian, una magnifica villa costruita negli anni ’20 da un ricco europeo. Oggi è un centro culturale dove si organizzano mostre, concerti, eventi teatrali e conferenze.

La villa è immersa in un grande giardino con vista sul mare e un anfiteatro all’aperto. Il luogo trasmette un’atmosfera particolare, raffinata e silenziosa, ideale per chi ama l’arte e desidera una pausa alternativa dalla spiaggia.

La Medina e la Kasbah: il cuore autentico di Hammamet

Se vuoi vivere la parte più autentica della città, entra nella medina di Hammamet. I suoi vicoli stretti, le case imbiancate a calce, i tappeti appesi fuori dalle botteghe e i profumi delle spezie sono un’esperienza sensoriale unica.

Non lontano da lì, la Kasbah, una fortezza del XV secolo, ti permette di salire sui bastioni e ammirare la costa. È il posto perfetto per capire perché Hammamet affascina chiunque la visiti.

Hammamet

Hammamet: vita notturna e sicurezza

Ti starai chiedendo: cosa si fa la sera? Quali sono ad Hammamet i rischi che puoi correre? Intanto si può dire che è una località tranquilla, anche se vivace.

Ci sono locali sulla spiaggia, bar con musica dal vivo, piccoli club e spettacoli organizzati all’interno dei resort. Non aspettarti una Ibiza nordafricana, ma potrai comunque goderti belle serate a ritmo lento, magari gustando un cocktail o fumando un narghilè sotto le stelle.

Sul tema sicurezza, è giusto essere informati. In generale, Hammamet è sicura, soprattutto nelle zone turistiche, che sono ben sorvegliate. I pericoli reali sono gli stessi che potresti incontrare ovunque: borseggi nei mercati affollati o truffe da parte di tassisti non ufficiali.

Basta usare buon senso, come evitare di camminare da soli di notte in strade isolate o portare con te grandi quantità di contanti, e questo basterà per fare delle vacanze ad Hammamet in totale serenità!

Consigli pratici per visitare Hammamet

Ti consiglio di portare abiti leggeri ma modesti, soprattutto se intendi visitare luoghi culturali o muoverti nei quartieri meno turistici. Un copricapo per il sole è indispensabile, e non dimenticare una protezione solare alta: il sole tunisino non scherza, soprattutto nei mesi estivi.

Per gli spostamenti, puoi usare i taxi locali, che sono economici ma è bene concordare il prezzo prima di salire a bordo. Se vuoi girare in libertà, il noleggio auto è un’ottima opzione, soprattutto per esplorare le spiagge meno frequentate o i villaggi dell’entroterra.