Vacanza a Mykonos: la guida completa

28 Lug , 2025 - Italia -

Vacanza a Mykonos: la guida completa

Se pensi a una vacanza a Mykonos stai cercando un’isola che unisca spiagge bianche, mare cristallino, movida, ma anche angoli romantici e autentici!

Questa piccola perla delle Cicladi è una delle mete estive più gettonate di tutta la Grecia. Che tu stia organizzando un viaggio con gli amici, una fuga romantica o anche solo una settimana di relax e bellezza, Mykonos ha qualcosa da offrire a tutti.

Qui scoprirai cosa vedere, dove andare, il meglio del mare della Grecia e cosa aspettarti in termini di costi, clima e atmosfera.

Vacanza a Mykonos: dove si trova 

Precisamente, Mykonos dove si trova? A circa 150 km a sud-est di Atene, si trova nel cuore del Mar Egeo, fa parte delle Cicladi ed è ben collegata anche ad altre isole come Santorini e Paros. Puoi arrivarci comodamente in aereo o in traghetto. Il suo territorio è piuttosto arido e collinare, con paesini bianchi splendenti, casette cubiche e cupole blu che sembrano uscite da una cartolina. Una volta lì, capirai perché è diventata simbolo del turismo in Grecia: tutto è curato nei minimi dettagli, ma senza perdere il fascino delle isole greche. 

Se vuoi visitare Mykonos, devi assolutamente passeggiare per le vie di Chora, il centro storico: un labirinto bianco pieno di negozi, gallerie d’arte, taverne e locali notturni. E non perderti i famosi mulini a vento, tra i luoghi più iconici da fotografare al tramonto.

Le spiagge e i posti più belli da vedere a Mykonos

Uno dei motivi principali per cui si sceglie di scoprire Mykonos sono sicuramente le sue spiagge. Ce ne sono per tutti i gusti: vivaci, attrezzate, tranquille, romantiche…

Qui sotto te ne consiglio alcune che secondo me valgono davvero il viaggio.

Paraga

La spiaggia di Paraga è un mix perfetto tra relax e divertimento. È facilmente raggiungibile e offre sia zone attrezzate con lettini e musica, sia angoli più tranquilli per chi vuole semplicemente godersi il sole e il mare.

L’acqua è limpida e poco profonda, ideale anche per fare il bagno con calma. Nelle vicinanze ci sono taverne accoglienti dove gustare piatti tipici greci con vista mare. Paraga è perfetta se vuoi passare una giornata piacevole senza l’eccesso della movida.

Piatti tipici da provare durante la tua vacanza a Mykonos:

  • Kopanisti: formaggio locale molto saporito, spesso spalmato sul pane;
  • Louza: carne di maiale stagionata, simile alla bresaola ma speziata;
  • Kremmydopita: torta salata con cipolla e formaggio locale;
  • Baklava e Galaktoboureko: dolci tipici greci, perfetti con un caffè greco o un ouzo.

Little Venice (Mikri Venetia)

Se vuoi visitare Mykonos, devi vedere uno dei luoghi più romantici e fotografati dell’isola, senza dubbio Little Venice, un quartiere affacciato direttamente sul mare, con casette a filo d’acqua. I balconi sospesi sull’Egeo regalano tramonti spettacolari, perfetti per una serata suggestiva.

È ideale per prendere un aperitivo in un bar con vista, oppure semplicemente per passeggiare tra le stradine lastricate, respirando l’atmosfera artistica e bohémien del posto. 

Elia Beach

Se cerchi relax e mare cristallino, la spiaggia di Elia è una delle più belle e spaziose dell’isola. Offre lettini, ombrelloni e anche aree più libere, adatte a chi preferisce stendersi sulla sabbia con il proprio telo. L’acqua è limpida, ideale per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rinfrescarsi dal sole greco.

È perfetta per una giornata tranquilla in mezzo alla natura. Inoltre se hai bisogno di un hotel a Mykonos, a Elia Beach ne trovi tantissimi, la cui maggior parte si affaccia direttamente sul mare o si trova nelle immediate vicinanze.

Mykonos, il mare

Agios sostis

Per chi cerca una vacanza a Mykonos più autentica e lontana dal turismo di massa, Agios Sostis è una scelta perfetta.

Questa spiaggia selvaggia e non attrezzata conquista con la sua bellezza naturale, sabbia dorata e acqua turchese. Non ci sono locali né lettini, quindi conviene portarsi l’essenziale e godersi il silenzio e la tranquillità. È anche vicina alla famosa taverna Kiki’s, nascosta tra gli alberi, dove si mangia bene con vista sul mare. 

Oltre alle spiagge di Mykonos, cosa vedere?

  • Mykonos Town (Chora) – Un labirinto di vicoli bianchi con negozietti, bar e casette tipiche, perfetto per passeggiare;
  • Mulini a vento – Iconici e scenografici, soprattutto al tramonto;
  •  Museo Archeologico di Mykonos – Piccolo ma interessante, con reperti delle Cicladi;
  • Museo del Folklore – Per scoprire le tradizioni e la vita rurale dell’isola.

Come organizzare il viaggio

Ora che sai cosa vedere a Mykonos, parliamo del lato pratico. Volo + hotel a Mykonos si trovano facilmente su vari siti come booking, con opzioni per ogni tipo di budget. Un pacchetto base con volo e hotel per una settimana può partire da 600-700 euro in bassa stagione, ma superare i 1500 euro in alta stagione, soprattutto ad agosto.

Se preferisci la comodità, ci sono anche offerte a Mykonos volo + hotel all inclusive, ideali per non dover pensare a nulla, anche se spesso un po’ più care.

Ma quanto si spende per una settimana a Mykonos? Dipende da dove dormi, cosa mangi e che tipo di vacanza cerchi. Una coppia può cavarsela con 1000-1200 euro totali in media stagione, ma se vuoi hotel di lusso, pranzi nei beach club e serate nei locali più famosi, il budget può salire parecchio.

Ad esempio durante una vacanza a Mykonos vedrai il costo del caffè, in centro o nei beach bar, arrivare a 4-5 euro, anche se nei locali meno turistici il costo si abbassa. I prezzi in generale non sono bassissimi, ma con un po’ di attenzione si può risparmiare senza rinunciare a nulla.

Per dormire, le strutture sono davvero tantissime: dai piccoli hotel a Mykonos con gestione familiare ai resort di design con piscina e spa. Ti consiglio di prenotare in anticipo, soprattutto se vuoi le zone più centrali o vicine alle spiagge.

Quando andare e come muoversi

Qual è il mese migliore per scoprire Mykonos? Senza dubbio giugno o settembre: il clima è perfetto, il mare è caldo, c’è vita ma non troppo caos. Difatti a Mykonos il turismo è sempre molto presente, di conseguenza ti consiglio di non scegliere luglio e agosto come mesi se vuoi evitare il turismo di massa. 

Per muoverti ti consiglio di noleggiare un motorino o un quad: economici, agili e perfetti per raggiungere anche le calette più isolate. I taxi sono pochi e spesso costosi, mentre i bus funzionano bene ma solo tra le principali zone turistiche.