Vacanza a Marsa Alam: la guida completa

13 Ago , 2025 - Italia -

Vacanza a Marsa Alam: la guida completa

Se stai pensando a una vacanza a Marsa Alam, sei sulla buona strada per scoprire l’Egitto e il suo mare più bello.

Con le sue acque cristalline, i fondali mozzafiato e una natura quasi incontaminata, Marsa Alam è una scelta perfetta per chi cerca relax, avventura e un tocco di autenticità. Scopriamo insieme il periodo migliore per partire, prima di vedere perché è un’ottima meta. 

Vacanze a Marsa Alam: quando partire e cosa vedere

La prima domanda che ti starai ponendo è probabilmente: qual è il periodo migliore per visitare Marsa Alam? La risposta è semplice. Se ami il caldo e vuoi evitare il freddo, il periodo da marzo a novembre è ideale, con temperature piacevoli e poco rischio di pioggia.

I mesi estivi possono essere molto caldi, ma l’aria secca e il mare rinfrescante aiutano a sopportare il caldo. Se invece preferisci temperature più miti, aprile, maggio e ottobre sono mesi perfetti per goderti appieno la tua vacanza.

Molti si chiedono anche quanto costa una settimana a Marsa Alam. In realtà, grazie alle offerte “Marsa Alam 2×1” e pacchetti volo + hotel per Marsa Alam all inclusive, è possibile trovare soluzioni molto convenienti, soprattutto se prenoti con anticipo o in bassa stagione.

La varietà di resort e villaggi, anche italiani e 5 stelle, ti permette di scegliere tra comfort di alto livello e opzioni più economiche, senza rinunciare alla qualità.

Marsa Alam: cosa vedere e cosa fare

Visitare Marsa Alam significa immergersi in un ambiente naturale unico. Le spiagge sono spettacolari, con sabbia dorata e un mare turchese che ti invita subito a fare un tuffo. Ma la vera attrazione sono i fondali marini: snorkeling e immersioni sono attività imperdibili. Qui potrai nuotare accanto a tartarughe marine, pesci coloratissimi e coralli intatti. In questa location i resort sul mare non mancano per goderti al massimo la tua vacanza. 

Non perderti il Parco Nazionale di Wadi El Gemal, un’area protetta dove la natura si mostra in tutta la sua bellezza, con deserti, oasi e fauna selvatica. Se ami l’avventura, potrai fare escursioni nel deserto in jeep o cammello, per vivere un’esperienza autentica.

Per chi si chiede: “A Marsa Alam cosa fare la sera”, sappi che qui si predilige una vita notturna tranquilla. Potrà scegliere tra cene a base di cucina locale o internazionale nei resort, qualche bar per un drink e serate a tema organizzate nei villaggi italiani.

Come arrivare e quanto dura il volo per Marsa Alam

Per le vacanze a Marsa Alam, le ore da affrontare vanno dalle 4 alle 5 ore, a seconda della città di partenza e del tipo di volo. Arrivando all’aeroporto a Marsa Alam, ti troverai vicino ai principali resort e potrai raggiungere facilmente la tua sistemazione con transfer organizzati, senza stress.

Marsa Alam

Marsa Alam è pericoloso?

Una domanda molto comune riguarda la sicurezza: è sicuro andare in vacanza a Marsa Alam? In generale, questa località è considerata una destinazione tranquilla, soprattutto all’interno dei resort e delle zone turistiche ben protette. Come in ogni viaggio, è importante usare il buon senso: evitare zone isolate dopo il tramonto, non ostentare oggetti di valore e informarsi sulle condizioni locali prima della partenza.

Le strutture turistiche adottano alti standard di sicurezza, e i villaggi italiani 5 stelle garantiscono un ambiente controllato e accogliente. Per maggior tranquillità, scegli pacchetti volo + hotel di Marsa Alam all inclusive che includano transfer e assistenza.

Marsa Alam o Sharm? Qual è la scelta migliore?

Se ti stai chiedendo cosa sia meglio, Sharm o Marsa Alam, la risposta dipende dal tipo di vacanza che desideri. Sharm è più affollata e vivace, con una vita notturna più animata e un’offerta turistica molto ampia. La controparte, invece, è perfetta per chi cerca una vacanza più rilassata, a contatto con la natura, lontano dalla folla.

Gli amanti del mare e delle immersioni trovano in Marsa Alam uno dei migliori spot del Mar Rosso, con fondali meno affollati e un ambiente più preservato. Inoltre, questa zona è in crescita ma ancora poco conosciuta, ideale per chi vuole scoprire l’Egitto più autentico.