Vacanza a Formentera: mare e tranquillità

24 Giu , 2025 - Estero -

Vacanza a Formentera: mare e tranquillità

Andare in vacanza a Formentera significa scoprire una delle mete più autentiche delle isole spagnole, vero rifugio di pace nel cuore del Mar Mediterraneo.

Questa piccola isola, vicina alla più chiassosa Ibiza, è il luogo ideale per chi desidera staccare dal caos e immergersi in un paesaggio fatto di acque cristalline, spiagge incontaminate e natura rilassante.

Vacanza a Formentera: cosa vedere e perché sceglierla

Con soli 83 km² e poco più di 13.000 abitanti, Formentera si distingue per il suo turismo sostenibile, che preserva la bellezza naturale senza invaderla come accade in altri luoghi, con strutture e folle di turisti.

Questo ovviamente non significa che troverai un’isola deserta, anzi. Per chi sceglie vacanze a Formentera all’insegna del relax, queste spiagge sono una vera meraviglia, infatti sono tra le più belle del Mediterraneo, con sabbia che varia dal bianco al rosa e un mare che sfoggia tutte le sfumature di azzurro.

Cala Saona, ad esempio, è un angolo di paradiso nascosto, con acque basse perfette per una nuotata in sicurezza, adatta quindi a tutti, bambini compresi, e una cornice di pineta che invita al relax. Qui, più che in altri posti, si percepisce l’essenza di una vera vacanza a Formentera, fatta di tranquillità e natura.

D’altro canto, Playa ses Illetes è senza dubbio la regina delle spiagge di Formentera: sabbia finissima e acqua trasparente che ricordano davvero i Caraibi. Nonostante sia molto conosciuta – e frequentata – il suo fascino rimane intatto, soprattutto nelle ore meno affollate del mattino o al tramonto. Potresti quindi scegliere questi momenti per goderti la pace dell’isola.

Un’altra meraviglia da non perdere sono sicuramente Le Saline, un tempo essenziali per l’economia locale e oggi riserva naturale di grande fascino. Il gioco di colori tra il bianco e il rosa delle vasche salate è uno spettacolo naturale che si può ammirare al meglio tra maggio e luglio. Se sei fortunato, potrai anche osservare i fenicotteri che si riposano qui, aggiungendo un tocco di magia alla tua esperienza.

Scopri di più: mercatini, fari e natura

Faro di La Mola (Foto di Elisa da Pixabay)

Formentera, spiagge ma non solo. Questo posto offre tante altre esperienze da vivere. I mercatini estivi sono perfetti per acquistare artigianato locale, gioielli, abiti colorati e prodotti tipici. Tra questi, il famoso Mercado Artesano de La Mola è un appuntamento imperdibile per chi visita l’isola. Del resto, non sei stato in viaggio se non porti a casa qualche souvenir, e cosa c’è di più caratteristico di un bel paio di espadrillas fatte a mano?

Il Faro di La Mola, con i suoi tramonti spettacolari dalla sua posizione, su una scogliera di 100 metri, e i caratteristici mulini a vento sono invece punti di interesse storici e paesaggistici che arricchiscono il viaggio. E sono perfetti sfondi per i tuoi selfie. Inoltre 5 mulini sono anche visitabili, per i più curiosi.

Nella zona nord poi, l’Estany Pudent, il lago salato dell’isola, è una tappa imperdibile per chi ama la natura. Con i suoi oltre 3 km², offre percorsi per passeggiate e bici, oltre all’osservazione di uccelli migratori come i fenicotteri, che aggiungono fascino e tranquillità a questo angolo nascosto di Formentera.

Se ti stai ancora chiedendo Cosa c’è di bello a Formentera? o Perché è famosa Formentera? ora hai tutte le risposte: mare cristallino, spiagge da sogno, natura incontaminata e un’atmosfera rilassante sapranno regalarti la vacanza all’insegna del relax di cui hai bisogno.

Come arrivare e informazioni utili

Formentera: come arrivare? Devi sapere che a Formentera l’aeroporto non esiste: per raggiungere l’isola bisogna atterrare a Ibiza e poi prendere un traghetto. Un piccolo tratto semplice e panoramico, con una traversata di circa 30-40 minuti che già ti faranno immergere nello spirito vacanziero.

Se poi ti stai chiedendo qual è il miglior periodo per andare a Formentera? la risposta dipende dalle tue esigenze: se cerchi il mare caldo e soleggiato, i mesi migliori sono giugno, luglio e agosto. Per chi preferisce passeggiate tranquille e temperature più miti, la primavera e settembre sono ideali, con meno turisti e un clima ancora piacevole.

Dove alloggiare e costi: Formentera hotel e villaggi

Una tipica cala di Formentera (Foto di Javiermirapeidro da Pixabay)

Qual è la zona migliore per alloggiare a Formentera? Molti ti risponderanno Es Pujols, ovvero il cuore turistico dell’isola. Qui trovi una vasta scelta di hotel e appartamenti, con ristoranti, negozi e locali notturni, tutto a portata di mano. Se invece cerchi un soggiorno più tranquillo ma senza rinunciare alla comodità, puoi optare per aree vicine ma più appartate, come Es Caló o Es Mijorn.

Per chi si domanda Quanto costa una settimana di vacanza a Formentera? un budget di circa 800 euro a persona per volo, alloggio e pasti è una buona stima. Ovviamente i prezzi salgono in alta stagione (luglio e agosto), mentre giugno e settembre offrono un compromesso con costi più contenuti.

Se vuoi un pacchetto più comodo, la formula formentera volo+hotel all inclusive in hotel di lusso può costare intorno a 1.300 € per 4 notti, ma varia molto a seconda del periodo e della tipologia di struttura scelta. Il consiglio è di cercare attraverso vari siti di comparazione in modo da spuntare il prezzo migliore. Anche un Formentera villaggio potrebbe essere una buona scelta.

Molti si chiedono anche è più costosa Ibiza o Formentera? Dipende: quest’ultima tende a essere più cara per alloggi e ristoranti, ma offre un’atmosfera più rilassata e meno caotica. Ibiza è celebre per la sua vita notturna intensa e le discoteche, che possono far aumentare i costi dell’intrattenimento.

Se cerchi una vacanza a Formentera all’insegna del relax, del mare limpido e della natura incontaminata, questa è senza dubbio la scelta migliore.