Guida per la tua vacanza in Galizia

20 Giu , 2025 - Estero -

Guida per la tua vacanza in Galizia

Una vacanza in Galizia è perfetta se stai pensando a un luogo ancora poco battuto dal turismo di massa, ma capace di offrire paesaggi da cartolina, buon cibo e un’atmosfera autentica.  Situata nell’estremo nord-ovest della Spagna, questa regione atlantica regala emozioni forti a ogni angolo.

Lontana dal caos delle mete più note, la Galizia è un piccolo scrigno verde affacciato sull’oceano, dove antiche tradizioni celtiche si mescolano con il suggestivo paesaggio. Che tu abbia una settimana intera o solo pochi giorni, ti guiderò in un itinerario affascinante, tra borghi marinari, città storiche, fari solitari e spiagge da sogno.

Vacanza in Galizia? Non perderti Rías Baixas

Scendendo verso sud-ovest, entri nella zona delle Rías Baixas, una delle più belle e sorprendenti della regione. Qui il mare si insinua nell’entroterra, creando fiordi spettacolari, spiagge dorate e piccoli porti dove il tempo sembra essersi fermato. Una tappa imperdibile per delle vacanze in Galizia è Combarro, un villaggio da cartolina con case in pietra, balconi fioriti e i famosi hórreos, granai su palafitte simbolo della cultura galiziana. 

Camminare tra le sue stradine ti farà sentire parte di un film d’altri tempi. Poco lontano trovi Sanxenxo, località balneare molto apprezzata dagli spagnoli, con un vivace lungomare e spiagge attrezzate. Se ti stai chiedendo com’è il mare in Galizia, sappi che può essere freddo e a tratti mosso, ma è anche incredibilmente limpido e ricco di sfumature tra il turchese e il blu profondo. Da non perdere anche la penisola di O Grove, famosa per i suoi frutti di mare e per le terme naturali a cielo aperto. Se ami la natura, sali sul Monte Siradella per goderti una vista mozzafiato sulla costa frastagliata.

La Costa da Morte – Dove la terra finisce e inizia l’oceano

Una delle zone più suggestive per un tour in Spagna è viaggiare verso la Galizia on the road. Una località che si presta a questo tipo di viaggio è la Costa da Morte.

Il nome, “costa della morte”, potrebbe spaventare, ma in realtà si riferisce ai tanti naufragi storici avvenuti in queste acque impetuose. Oggi, però, questa costa è un paradiso per i viaggiatori romantici e per chi cerca panorami drammatici e spettacolari.

La prima tappa è Muxía, un borgo affacciato su una scogliera dove si trova il Santuario da Virxe da Barca, che sembra fondersi con il mare. Da qui si prosegue verso Finisterre, l’antico “finis terrae” per i Romani. È emozionante arrivare al faro e vedere l’oceano aperto davanti a sé, mentre il sole cala lentamente sull’orizzonte.

Il mare qui ha un’anima indomita: può essere quieto e rilassante al mattino, per poi trasformarsi in onde spumeggianti nel pomeriggio. Un consiglio: resta per la notte, magari dormendo in un piccolo ostello o casa rurale con vista sull’Atlantico. I tramonti da queste parti non si dimenticano.

Lugo e la Galizia romana – Un tuffo nel passato

Spostandosi nell’entroterra galiziano, merita una visita Lugo, una delle città più antiche della Spagna, famosa per la sua cinta muraria romana perfettamente conservata.

Puoi camminare per intero lungo i 2 chilometri di mura, un’esperienza affascinante che regala scorci unici sulla città e sulle campagne circostanti. All’interno del centro storico trovi una cattedrale imponente, piazze tranquille e tante piccole “tabernas” dove gustare piatti tipici come lo stufato di polpo e patate, oppure il lacón con grelos.

Altri piatti tipici da gustare: 

  • Empanada gallega – Torta salata ripiena di tonno, cipolla e peperoni;
  • Zorza – Carne di maiale marinata con spezie, simile alla salsiccia sbriciolata;
  • Tarta de Santiago – Dolce alle mandorle decorato con la croce di Santiago;
  • Percebes – Crostacei pregiati tipici delle scogliere galiziane;
  • Caldo gallego – Zuppa calda con cavolo, patate e carne di maiale.

Lugo è anche un buon punto di partenza per esplorare i paesaggi più nascosti della regione, tra boschi di castagni, torrenti e antichi monasteri.

Se stai cercando cosa vedere in Galizia in 3 giorni e vuoi un’alternativa al mare, questo è il luogo giusto. Inoltre, è una delle città più economiche della Spagna per dormire e mangiare, rendendo il viaggio accessibile anche a chi ha un budget contenuto.

Lugo, Galizia

Le Isole Cíes – Un angolo di paradiso caraibico nel nord della Spagna

Chi l’ha detto che per trovare spiagge bianche e mare cristallino bisogna volare ai tropici?

Le Isole Cíes, all’interno del Parco Nazionale delle Isole Atlantiche, sono il vero tesoro nascosto di una vacanza in Galizia. Raggiungibili in traghetto da Vigo nei mesi estivi, rappresentano una delle meraviglie naturali d’Europa.

La spiaggia di Rodas, che unisce due isole con una lingua di sabbia bianca finissima, è stata definita da molti “la più bella del mondo”. Qui non ci sono hotel né resort: puoi campeggiare in modo sostenibile oppure trascorrere la giornata facendo trekking, snorkeling o semplicemente rilassandoti al sole. Il numero di visitatori è limitato ogni giorno, quindi è bene prenotare in anticipo. Se stai organizzando il tuo itinerario in Galizia di 7 giorni, includere le Cíes è praticamente obbligatorio. 

Qualche esperienza autentica da provare in Galizia?

  • Visitare una pazo, antica dimora signorile tipica della Galizia rurale;
  • Assistere alla bassa marea a Cambados e camminare sulla sabbia alla ricerca di conchiglie;
  • Prendere parte a una degustazione di vino Albariño in una cantina locale;
  • Fare una passeggiata nei boschi di eucalipto, tipici dell’entroterra.

Perché scegliere una vacanza in Galizia?

Fare le vacanze in Galizia significa scegliere un’esperienza autentica, variegata e profondamente legata alla natura.

È una terra di contrasti, dove l’oceano abbraccia le montagne, le città raccontano storie millenarie e le persone ti accolgono con calore e semplicità. Se ti chiedi quanto costa andare in Galizia, sappi che i costi sono ancora accessibili rispetto ad altre zone della Spagna, e con un po’ di organizzazione puoi costruire un viaggio che alterna relax, cultura e avventura.

Che tu sia in cerca di un itinerario di 7 giorni o abbia solo un weekend a disposizione, la Galizia saprà regalarti emozioni vere. Non ti resta che preparare la valigia, noleggiare un’auto e lasciarti sorprendere da questa meraviglia atlantica.