Stai pensando a una vacanza in Nord Europa ma non sai da dove cominciare? Ti capisco. Visitare L’Europa del nord è un’esperienza che sorprende, conquista e rimane nel cuore.
Norvegia, Danimarca, Lettonia, Finlandia: ogni angolo del nord ha qualcosa di diverso e interessante da raccontarti. Se cerchi un mix di natura, cultura e atmosfere uniche, qui trovi davvero tutto. Abbiamo citato solo alcuni paesi che fanno parte dell’Europa del nord, vediamo insieme la lista completa nel prossimo paragrafo!

Dove si trova il Nord Europa e quali paesi ne fanno parte?
Prima di decidere dove andare, facciamo chiarezza. Quando si parla di Europa settentrionale oltre ai paesi già menzionati sono inclusi Svezia, e le tre repubbliche baltiche ovvero la Lettonia già menzionata, l’Estonia e la Lituania, che pur avendo storia e cultura proprie, sono spesso incluse nelle offerte viaggi del nord Europa.
Ogni paese ha un’identità forte. La Norvegia è celebre per i suoi fiordi spettacolari e per la possibilità di vedere l’aurora boreale. La Svezia, invece, fonde design minimalista, grandi laghi e una qualità della vita invidiabile. Se ami la natura pura, allora la Finlandia ti conquisterà, specialmente in inverno. L’Islanda è un mondo a parte: geyser, vulcani attivi, cascate e paesaggi lunari. Infine, la Danimarca è perfetta se vuoi un viaggio rilassato, ricco di cultura e biciclette.
Le capitali del nord Europa sono:
- Oslo (Norvegia)
- Stoccolma (Svezia)
- Copenaghen (Danimarca)
- Helsinki (Finlandia)
- Reykjavík (Islanda)
- Tallinn (Estonia)
- Riga (Lettonia)
- Vilnius (Lituania)
Adesso vediamo nello specifico ognuna di queste capitali così che tu possa conoscerle in modo approfondito, e sapere cosa puoi aspettarti dal tuo viaggio nell’Europa settentrionale.
Oslo, Norvegia
Oslo è una città che sorprende per il suo equilibrio perfetto tra natura e architettura moderna. Si affaccia sul fiordo omonimo ed è circondata da boschi e colline, tanto che basta prendere un tram per ritrovarsi immersi nel verde.
La capitale norvegese è ideale per chi ama l’arte contemporanea e l’architettura sostenibile: il Museo MUNCH e l’Opera House sul porto sono solo due delle tante tappe imperdibili. Da qui parte anche una delle tratte ferroviarie più panoramiche al mondo: la Oslo-Bergen, perfetta se stai organizzando un viaggio nel Nord Europa in treno. Ti troverai a viaggiare tra ghiacciai, cascate, laghi e paesaggi che sembrano usciti da un dipinto.
Stoccolma, Svezia
Stoccolma è elegante, ordinata e costruita su 14 isole collegate da ponti e traghetti. Ogni quartiere ha una personalità distinta. C’è Gamla Stan, la città vecchia, che è un labirinto di vicoli acciottolati, case color senape e locali tipici; Södermalm invece è la zona hipster e creativa, piena di boutique indipendenti e caffè alla moda.
Se ami la cultura, troverai pane per i tuoi denti: dal maestoso Palazzo Reale al Vasa Museum, dove è conservata una nave del XVII secolo perfettamente restaurata. La città è un mix riuscito tra passato e innovazione, perfetta per chi cerca una vacanza nel Nord Europa all’insegna della bellezza e del relax urbano.
Reykjavík e il Circolo d’Oro, Islanda
Se stai cercando una vacanza nel Nord Europa d’estate in pieno contatto con la natura, l’Islanda è una scelta potente e affascinante. Il Circolo d’Oro è un percorso ad anello che ti porta a scoprire alcune delle meraviglie naturali più iconiche dell’isola.
Geysir, il geyser da cui deriva il nome di tutti gli altri, il parco nazionale di Þingvellir, dove si incontrano due placche tettoniche, e la cascata Gullfoss sono solo alcune tappe del percorso. Reykjavík è la capitale più settentrionale del mondo, piccola ma vibrante, con musei moderni, locali musicali e piscine geotermiche ovunque.
Copenaghen, Danimarca
Copenaghen è una città a misura d’uomo, dove ogni dettaglio sembra curato con attenzione. È famosa per la Sirenetta, certo, ma ha molto di più da offrire. Il quartiere di Nyhavn, con le sue case colorate e le barche ormeggiate lungo il canale, è uno degli scorci più fotografati del Nord Europa.
Copenaghen è anche la capitale del design e della sostenibilità: qui troverai edifici modernissimi accanto a palazzi reali, piste ciclabili ovunque e ristoranti di altissimo livello, incluso il celebre Noma. È una tappa perfetta per un tour in Nord Europa fai da te, soprattutto se vuoi muoverti agevolmente tra cultura e buon cibo.
Helsinki e la natura finlandese
Helsinki è una città spesso sottovalutata da chi pensa a un viaggio nell’Europa settentrionale, ma che riesce a conquistarti con la sua sobrietà nordica e le sue architetture moderniste. Affacciata sul Mar Baltico, ha una forte connessione con l’acqua e tantissimi spazi verdi. Tra le attrazioni principali ci sono la Cattedrale Bianca, la chiesa scavata nella roccia (Temppeliaukio) e il Museo d’Arte Ateneum. Ma la vera chicca inizia se decidi di proseguire verso nord.
La Lapponia finlandese è una delle destinazioni più autentiche e suggestive per chi ama la natura silenziosa, le foreste innevate e l’aurora boreale. Qui puoi vivere esperienze uniche, come dormire in igloo di vetro o fare escursioni in motoslitta. Se stai pensando a un viaggio nel Nord Europa in macchina, la Finlandia ti regalerà panorami vasti e incontaminati a ogni curva.

Quando andare e cosa aspettarsi dal clima
Una delle domande più comuni è: qual è il periodo migliore per visitare il Nord Europa? La risposta dipende da quello che cerchi.
Se vuoi goderti la natura in fiore, i trekking e le giornate lunghissime, l’estate (da giugno a metà agosto) è il momento perfetto. Le vacanze nel Nord Europa d’estate sono ideali per vivere il sole di mezzanotte nei paesi scandinavi, per fare escursioni nei parchi naturali e partecipare ai tanti festival estivi.
In inverno, invece, il paesaggio cambia completamente. È la stagione ideale per chi sogna la neve, le escursioni con le slitte trainate dai cani e, ovviamente, l’aurora boreale. In questi periodi freddi puoi anche sperare in qualche pacchetto last minute per fare dei viaggi nel Nord Europa low cost.