Se ti stai chiedendo cosa vedere a Tirana, forse è perché hai sentito che negli ultimi anni visitare l’Albania è diventato un cult. Nonostante la sua capitale non sia una città “classica” come Roma o Parigi, riesce a sorprendere grazie alla sua anima vivace, colorata, piena di contrasti.
Da una parte ci sono segni del passato comunista, dall’altra locali alla moda e quartieri moderni; un luogo che unisce storia e cultura, ma anche natura grazie alle montagne che la circondano. Vale la pena visitare Tirana già solo per le cose appena dette, sia che tu abbia un solo giorno, sia che tu possa dedicare più tempo, ma andiamo più a fondo per scoprirla ancora meglio.
Cosa vedere a Tirana: territorio
Tirana si trova al centro dell’Albania, a meno di 40 km dalla costa adriatica. È incastonata tra montagne e colline che la proteggono, con il fiume Lana che la attraversa e il Monte Dajti che domina lo skyline da un lato. Questa posizione particolare la rende facilmente raggiungibile dall’aeroporto internazionale di Rinas e perfetta come punto di partenza per esplorare altre zone del Paese.
Appena arrivi, ti colpiscono i colori dei palazzi: molti edifici grigi del periodo comunista sono stati dipinti con murales e tonalità accese, un progetto voluto dal sindaco Edi Rama negli anni 2000. Camminando per il centro ti accorgi che Tirana oggi non è più una capitale chiusa in se stessa, ma un luogo che ha voglia di mostrarsi e reinventarsi. Parliamo subito dei punti più belli per scoprire Tirana.
Piazza Skanderbeg e il centro storico
Il cuore della capitale è Piazza Skanderbeg, un’enorme piazza. Qui tutto converge: i principali musei, le strade dello shopping, i monumenti storici. Al centro svetta la statua equestre di Skanderbeg, circondata da spazi ampi dove la gente del posto si incontra e i bambini giocano.
Affacciato sulla piazza trovi il Museo Storico Nazionale. All’interno il percorso è ricco e dettagliato: dalla preistoria ai giorni nostri, con sale dedicate al periodo ottomano e agli anni del comunismo.
Passeggiare qui ti dà subito la risposta alla domanda: cosa vedere a Tirana? La sua piazza principale è già un buon motivo per partire.

Bunk’Art: il museo sotterraneo
Tra le esperienze più particolari da fare c’è senza dubbio la visita al Bunk’Art. Si tratta di un gigantesco bunker costruito durante gli anni della dittatura di Enver Hoxha, quando la paura di un’invasione portò alla creazione di migliaia di rifugi sotterranei in tutta l’Albania.
Se ti piace unire cultura e suggestione, questo è uno dei luoghi più forti e indimenticabili. Chiunque si chieda quanti giorni servono per visitare Tirana dovrebbe inserire almeno qualche ora per il Bunk’Art, perché rappresenta l’anima profonda della città.
Il quartiere Blloku
Vuoi sapere cosa fare a Tirana la sera? La risposta è: perdersi tra le vie del Blloku. Questo quartiere, che durante il regime comunista era riservato esclusivamente ai funzionari del partito, oggi è diventato un centro attivo.
Le strade sono piene di bar alla moda, ristoranti, locali notturni e caffè eleganti. Qui puoi sorseggiare un cocktail, cenare in uno dei ristoranti fusion o semplicemente passeggiare osservando i murales e l’energia della gente. È il posto ideale per capire quanto la città sia giovane e dinamica.
Molti viaggiatori si chiedono se Tirana è pericolosa. In realtà il centro e quartieri come Blloku sono sicuri e frequentati soprattutto da giovani e famiglie. I quartieri periferici possono essere meno frequentati, ma non rappresentano un vero pericolo se si usano le normali precauzioni che si tengono in qualsiasi capitale europea.
Il Monte Dajti e la funivia
Se vuoi un po’ di natura e ti stai chiedendo cosa vedere a Tirana, il monte Dajti è la scelta perfetta. Puoi raggiungerlo con una funivia lunga circa 4 km, che parte poco fuori dal centro. Durante la salita il panorama è incredibile: da un lato vedi tutta Tirana, dall’altro le montagne verdi che si allungano verso l’interno del Paese.
Arrivato in cima trovi un parco naturale ideale per passeggiate, picnic e attività all’aria aperta. Ci sono ristoranti panoramici dove assaggiare piatti tipici con vista mozzafiato e sentieri per chi ama fare trekking.
Ecco alcune piccole idee su altre cose interessanti da vedere e fare:
- Parco della Gioventù: un ampio spazio verde per passeggiare o rilassarsi;
- Mercato Nuovo (Pazari i Ri): colorato, vivace e perfetto per acquistare spezie e prodotti tipici;
- Galleria Nazionale d’Arte: interessante per conoscere la pittura albanese, soprattutto contemporanea;
- Lago Artificiale: punto di ritrovo dei cittadini, ottimo per una passeggiata al tramonto.
Cosa mangiare a Tirana
Un viaggio non è completo senza provare i sapori locali. La cucina albanese è genuina e ricca, con influenze turche, greche e italiane. Alcuni piatti tipici che devi assolutamente assaggiare sono:
- Byrek: sfoglia croccante ripiena di spinaci, carne o formaggio;
- Tavë kosi: agnello cotto al forno con yogurt, un piatto cremoso e molto amato;
- Qofte: polpette speziate, perfette da gustare con una birra locale;
- Baklava: dolce tradizionale a base di miele e noci.
Scoprire Tirana sotto l’aspetto culinario è economico e spesso sorprendente: puoi scegliere tra taverne tradizionali e locali moderni che propongono rivisitazioni gourmet della cucina albanese.